DESCRIZIONE DEL CORSO
Sarah Bellagamba - Teaching Reel 2014 - Motion.ED
"In quanto insegnante, il mio scopo è di utilizzare le tecniche accademiche al fine di proporre un movimento stilizzato ma comunque organico, avendo inserito nella mia pedagogia principi fondamentali presi a prestito dal Moderno, dal Contemporaneo, dal Jazz, dal Classico, dallo Yoga, dal Pilates e dalla fisioterapia.
Perchè la danza sembri senza sforzo, i ballerini necessitano di un certo allenamento e di condizionamento del corpo.
La mia tecnica di riscaldamento è elaborata al fine di preparare il corpo per fargli raggiungere l'ampiezza di movimento ottimale. È pertanto necessario riscaldare muscoli, legamenti e tendini senza esaurirli o creare tensioni nel corpo, allo scopo di evitare ferite e contratture, rinforzando pure la memoria muscolare, migliorando la propriocezione e il senso dell'allineamento corretto e creando uno spazio massimo nel corpo.
Il corso evolverà spesso verso uno o parecchi esercizi di diagonali, avendo per scopo di lavorare su ciò che può aiutare il ballerino a riuscire le audizioni :
Tecnica di improvvisazione, giri e salti, approccio del suolo, movimento pluridimensionale, coscienza dello spazio e della materia...
Alla fine, avvicineremo la coreografia concedendo un' attenzione particolare a qualità come la musicalità, i cambi di energia e dinamiche, la fluidità, la precisione e l'ampiezza del movimento, il peso del corpo ed il posizionamento nello spazio, le direzioni e le intenzioni nel corpo e l'interpretazione, in modo da incoraggiare ciascun ballerino a raggiungere il proprio potenziale in una atmosfera non competitiva e permettergli di sentirsi forte e a proprio agio tanto sul palco quanto nella vita."